LA DIMORA Consultorio Familiare Diocesi di Perugia LA DIMORA Consultorio Familiare Diocesi di Perugia
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • La nostra missione
  • Servizi
  • Corsi e convegni
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link e Documenti

Chi siamo

You are here: Home / Chi siamo

PRESIDENZA

Presidente

FABBROCINO FRANCESCO

Sociologo con tesi sulla storia e la teologia  della  Chiesa cattolica: dal modernismo al Concilio Vaticano II. Specializzatosi in Psicoterapia familiare  e relazionale all’ Università di Bari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel 1995. Ha frequentato vari corsi di aggiornamento su molteplici argomenti: terapia sistemico-relazionale, terapia di gruppo, analisi transazionale, programmazione linguistica, colloquio motivazionale( W. Miller ,M.Meltzer,ecc), terapia narrativa,...

Vicepresidente

MATRONE MARIA GRAZIA

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita nel marzo 2013 con tesi in Diritto Canonico “Gli impedimenti matrimoniali”. Mediatrice familiare da marzo 2013 con tesi sulla “Sindrome da alienazione genitoriale”.Volontaria del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

MARCO BATTISTONI

Avvocato civilista iscritto alla albo dal 2991, consulente al consultorio la dimora dal 2015

CONSULENTI

I nostri consulenti sono volontari che, dopo essersi specificamente formati, offrono un primo aiuto a coppie, famiglie, e persone singole per affrontare i momenti critici, i disagi, i conflitti, le incertezze delle varie fasi della vita personale e familiare cercando di far emergere le risorse nascoste dentro ogni situazione o individuo. Si cerca di facilitare la riflessione sulle difficoltà individuali o di relazione per rendere possibili scelte chiare, consapevoli e libere, affiancando le persone nell’analisi dei problemi in ordine alla complessità dei diversi aspetti psico-sociali e socio-sanitari. All’esito di un primo colloquio di esame della richiesta, in cui l’utente viene accolto ed ascoltato, il consulente concorda insieme all’utente stesso, il percorso di aiuto appropriato, che può prevedere anche l’apporto di altre figure professionali dell’équipe interdisciplinare che compone il consultorio. Il consulente familiare agisce nel rispetto delle convinzioni etiche delle persone ed è tenuto, inoltre , al segreto professionale.

BERLIOZ ANNA

Diploma di maturità presso l’Istituto Magistrale “Pieralli”.Immatricolata al primo anno di Corso di Laurea in psicologia,presso l’Università “La Sapienza” di Roma,ed in seguito iscritta al Corso di Laurea in Pedagogia presso la Facoltà di Magistero di Perugia. Corso,che purtroppo,ha dovuto interrompere per gravi motivi di famiglia. Nel 2012 si è iscritta al Corso di Laurea...

BARBANERA LAURA

Laurea in Scienze della Comunicazione con tesi sullo psicodramma di Jacob Levi Moreno. Si occupa di informazione e sistemi informativi. Sposata da 27 anni, madre di due figlie e nonna di Alessandro.

BELLI SABRINA

Diplomata come insegnante per la scuola dell’Infanzia, possiede anche il diploma di assistente per le comunità infantili, ha conseguito la specializzazione come insegnante di sostegno nel 2001 ed il titolo di Mediatrice Familiare nel 2013. Ha frequentato con profitto il Corso per Operatori di Consultorio e all’esito del tirocinio è divenuta consulente presso la nostra...

BIAGINI ALESSANDRO

Sposato con Mara, padre di famiglia, libero professionista e insegnante. Si è occupato di problematiche giovanili collegate all’uso ed all’abuso di internet e dei giochi informatici; fa parte dell’Associazione dei Familiari degli alcolisti anonimi.

CROCI STEFANIA

Consulente familiare  dal 1998 presso il consultorio.

DI GENNARO MARIA ROSARIA

Insegnante di Religione nella Scuola Primaria. Laureata in Pedagogia e in Scienze Religiose. Diplomata come Consulente Familiare ed operante da circa vent’anni. Entrata a far parte dell’équipe del Consultorio “La Dimora” con l’intenzione e la gioia di dare ma, consapevole e grata di aver ricevuto tanto. I cambiamenti nella vita possono mettere in crisi ma,...

GUIDARELLI MARA

Sposata con Alessandro, madre ed insegnante. Si è occupata per anni di ragazzi con difficoltà di apprendimento.

IANNUZZO VINCENZO

Diploma di maturità classica, sposato con Maria Chiara da 8 anni è padre di una bambina di 3 anni. Si occupa di contenzioso per la pubblica amministrazione ed è formatore nazionale per la propria organizzazione. E’ impegnato nella pastorale di mediazione nella Parrocchia di S. Sisto come Ministro della Comunione, accolito per la Liturgia e...

MASTROMATTEO FABIO

Nato a Napoli il 3 luglio 1964. Felicemente sposato e padre di quattro figli dai 22 ai 10 anni , svolge l’attività di insegnante presso il liceo artistico di Deruta.. Ha da qualche anno incanalato la sua ultradecennale esperienza maturata nelle pubbliche relazioni nel settore della consulenza familiare diplomandosi , nell’anno accademico 2012/13 dopo un...

MATRONE MARIA GRAZIA

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita nel marzo 2013 con tesi in Diritto Canonico “Gli impedimenti matrimoniali”. Mediatrice familiare da marzo 2013 con tesi sulla “Sindrome da alienazione genitoriale”.Volontaria del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

PAMBIANCO FERNANDA

Laureata in Matematica a Perugia, e’ stata poi borsista dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica e  successivamente ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Universita’ “La Sapienza” di Roma. Attualmente lavora come professore associato di Geometria presso l’Universita’ degli Studi di Perugia. Nell’esperienza di consulenza dal 1997 presso il Consultorio Familiare “La Dimora”, ha...

TRIULZI MASSIMO

Imprenditore, giurista, agricoltore, sposato da 42 anni, padre e soprattutto “nonno”. Persona umana che cerca di aiutarti a capire il tuo passato per vivere meglio il tuo presente e per programmare il tuo futuro, in altre parole aiutarti a vivere in pienezza la tua vita.

SPECIALISTI

Insegnanti

All’interno della struttura l’insegnante si occupa della formazione degli adulti nei corsi all’ uopo organizzati.

Psicologi

Lo Psicologo è un professionista che si occupa di prevenzione, diagnosi, sostegno psicologico, abilitazione e riabilitazione, utilizzando strumenti conoscitivi quali il colloquio clinico, l’intervista strutturata, i test psicologici e rispettando la dignità, il diritto alla riservatezza, all’autodeterminazione ed all’autonomia di coloro che si avvalgono delle sue prestazioni. Può rivolgersi all’aiuto di uno Psicologo chi avverta disagio emotivo, disturbi d’ansia e dell’umore, problemi nel comportamento alimentare, disturbi della sfera intima, o chi sia in difficoltà in passaggi del ciclo vitale, ad esempio nell’educazione di bambini e adolescenti, l’elaborazione di un lutto, ecc.

GIANLUIGI ROSCINI

Il 26 febbraio 1999 ha conseguito la Laurea in Psicologia, vecchio ordinamento, presso la Università Pontificia Salesiana in Università Pontificia Salesiana in Roma. (L’università Pontificia Salesiana di Roma è legalmente riconosciuta dallo Stato italiano per il rilascio di Lauree e Titoli Universitari Superiori a norma dell’art. 40 del Concordato tra la Santa sede e l’Italia...

Avvocati

L’Avvocato all’interno della struttura offre, come volontario, la sua consulenza giuridica proponendo gli opportuni percorsi da intraprendere nelle sedi appropriate.

NAPOLEONI SARA

sarahnapoleoni@gmail.com Nata a Spoleto il 24/05/1987. Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico “Alessandro Volta” di Spoleto nel 2006 con votazione 100/100. Classificata al secondo posto nel concorso di giornalismo “Walter Tobagi” per la Regione Umbria 2005- 2007. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2011 con votazione 110/110....

PILLON SIMONE

Patrocinante in Cassazione simone.pillon@infolegale.info Nato a Brescia il 01/06/1971 – Sposato nel 2002 e padre di due figli. Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Ginnasio “Arnaldo da Brescia” nel 1990. Partecipazione col massimo profitto al corso biennale di sociologia del diritto presso l’Università degli Studi di Parma con specifica attenzione alle associazioni criminali. Laurea...

PSICHIATRI

Lo psichiatra è un medico specialista che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.

TERAPEUTA DI COPPIA

E’ uno specialista con una formazione multidisciplinare orientato in  terapia della famiglia. Svolge il ruolo di mediatore e di conciliazione quando si verificano conflitti tra le parti della coppia.

FABBROCINO FRANCESCO

Sociologo con tesi sulla storia e la teologia  della  Chiesa cattolica: dal modernismo al Concilio Vaticano II. Specializzatosi in Psicoterapia familiare  e relazionale all’ Università di Bari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel 1995. Ha frequentato vari corsi di aggiornamento su molteplici argomenti: terapia sistemico-relazionale, terapia di gruppo, analisi transazionale, programmazione linguistica, colloquio motivazionale( W. Miller ,M.Meltzer,ecc), terapia narrativa,...

GINECOLOGI

All’interno della struttura la ginecologa fornisce consulenze ginecologiche gratuite in caso di patologie concernenti gli organi sessuali femminili.

CATALDI MARIA TECLA

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Perugia. Specializzata in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Ancona. Perfezionamento in Diagnostica Ecografica in Ginecologia ed Ostetricia Università di Chieti 1994. Perfezionamento in Sessuologia Clinica presso l’Università di Firenze 1994. Modulo Organizzativo di Studio e Applicazione sulla Procreazione Responsabile presso l’Università di Ancona (Articolo 116 DPR...

MORALISTI

Il Teologo moralista aiuta a comprendere nelle differenti situazioni della vita il bene possibile qui ed ora, per rispondere alla chiamata alla santità che è destino universale di tutti e di ciascuno.

SUOR ROBERTA VINERBA

Forma di vita francescana diocesana, professione definitiva dei voti religiosi nel 1999. 1998: Baccalaureato in Teologia presso l’Istituto Teologico di Assisi con la tesi in Diritto Canonico: L’apporto del “genio femminile” nella formazione seminaristica. Relatore Mons. Vittorio Peri. 2000: Licenza in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana con la tesi in Teologia Morale Fondamentale:...

CONSULENTE ETICO

Il consulente etico è un esperto chiamato a dare il contributo della sua competenza per la soluzione dei problemi che il Consultorio Familiare deve affrontare in campo etico aiutando le persone a cogliere la dimensione etico valoriale nella soluzione dei loro problemi, con particolare attenzione al rispetto dell’uomo.

All’interno dell’équipe del consultorio ha il compito di richiamare l’attenzione sugli aspetti etici e sollecitarla quando non emerga nella discussione di un caso e di dare un contributo per scelte che rispettino l’uomo nella sua integrità; di provvedere a che nelle iniziative di aggiornamento, trovi posto anche l’etica;

Nelle attività di consulenza ha il compito di rispondere con la modalità professionale (counseling) alle richieste di consulenza.

Sul territorio ha il compito di contribuire, qualora si verifichi la possibilità, alla formazione completa delle persone (gruppi, famiglie, coppie), privilegiando l’aspetto etico.

MONSIGNOR ROCCHETTA CARLO

E’ stato docente di sacramentaria alla pontificia università gregoriana di Roma e alla facoltà teologica di Firenze, docente attualmente all’istituto teologico di Assisi è socio fondatore della società italiana per la ricerca teologica (SIRT), e dell’accademia internazionale della spiritualità matrimoniale (INTAMS) che ha sede a Bruxelles, è direttore del corso di teologia sistematica di Bologna,...

INSEGNANTI DI METODI NATURALI DI REGOLAZIONE DELLA FERTILITA’

Esperte insegnano agli utenti i metodi naturali che consentono di individuare nel ciclo femminile il periodo fertile ed i tempi non fertili, per la ricerca della gravidanza o per rinviare il concepimento. Negli ultimi decenni si sono sviluppati dei metodi di individuazione della fase fertile del ciclo mestruale scientificamente validi ed efficaci, quali il Metodo dell’Ovulazione Billing ed il Metodo Sintotermico Rotzer, basati su segni e sintomi di fertilità strettamente dipendenti dalla situazione ormonale propria di ciascun ciclo.
Tali Metodi, non essendo fondati su calcoli di probabilità (come il vecchio Metodo del Ritmo), non richiedono che i cicli siano regolari, ma possono essere applicati in ogni circostanza della vita riproduttiva della donna (anche in cicli irregolari, durante l’allattamento al seno, in pre-menopausa, dopo la sospensione dei contraccettivi orali, …) studi scientifici, tra cui alcuni condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, attestano per il Metodo Billings e per il metodo Sintotermico Rotzer una elevata efficacia, purché esse vengano correttamente insegnati, appresi ed applicati.

AQUINO VESCOVO SARAH

Sposata da 28 anni è mamma di una famiglia aperta, alle novità, agli altri ed alla vita, composta da undici figli dai 26 ai 4 anni che rappresentano tutti un regalo immenso, che la dice lunga sulla generosità di Dio e che in virtù della sua apertura ha un proprio sito, visitabile da tutti dove...

MUSOLINO MARIANGELA

Ha 36 anni ed è consulente di comunicazione e giornalista freelance laureata in Scienze della Comunicazione. Segue gli aspetti comunicativi per alcune associazioni no profit, tra cui il Movimento per la Vita di Perugia. E’ sposata dal 2005, ha 3 figlie. Insegna il metodo sintotermico dr. Roetzer dal 2010 (diploma conseguito presso l’INER Italia di...

ASSISTENTI SOCIALI

La figura professionale Assistente Sociale all’interno del Consultorio Diocesano “La Dimora” è parte integrante dell’equipe degli specialisti e si occupa di offrire la sua consulenza al singolo, alla coppia, al nucleo familiare, in particolari momenti di difficoltà nel ciclo della vita. Il compito è quello di accogliere le richieste di aiuto che vengono indirizzate dalle consulenti familiari contribuendo all’analisi del bisogno sociale o socio-assistenziale della persona che ha espresso un bisogno in condivisione con la sua famiglia o aiutandola a ri-costruire i legami familiari attraverso il coinvolgimento di una rete territoriale di operatori socio-sanitari ed Enti Istituzionali preposti , volontariato e del terzo settore fino ad elaborare il miglior percorso di sostegno che mira al massimo utilizzo delle risorse individuali e familiari e di quelle presenti sul territorio di appartenenza.

MANCINO MARISTELLA

-Laurea Magistrale in Sociologia e Politiche Sociali conseguito presso l’Università degli Studi di Perugia con tesi dal titolo “La medicina narrativa nel Servizio Sociale Ospedaliero”, 2014 -Corso di Perfezionamento “Le strategie di intervento e di prevenzione dell’abuso e della violenza all’infanzia e all’adolescenza” conseguito presso l’Università degli Studi di Modena-Reggio Emilia,. Titolo della tesi “L’Intervento...

MEDIATORI FAMILIARI

Il mediatore familiare è un terzo imparziale rispetto alla coppia che ha l’obiettivo di sostenere la coppia stessa durante la fase della separazione e del divorzio. All’interno di questo spazio neutrale il mediatore familiare si propone dunque come una risorsa specifica, volta a favorire la negoziazione di tutte le questioni relative alla separazione o al divorzio.

La coppia è incoraggiata dal mediatore a strutturare gli accordi che meglio rispondono alle esigenze di tutti i componenti del nucleo familiare e diventa protagonista nella gestione del proprio conflitto indirizzando le proprie risorse per trovare un dialogo il più possibile funzionale ai cambiamenti che si prospettano per tutta la famiglia.

BELLI SABRINA

Diplomata come insegnante per la scuola dell’Infanzia, possiede anche il diploma di assistente per le comunità infantili, ha conseguito la specializzazione come insegnante di sostegno nel 2001 ed il titolo di Mediatrice Familiare nel 2013. Ha frequentato con profitto il Corso per Operatori di Consultorio e all’esito del tirocinio è divenuta consulente presso la nostra...

CROCI STEFANIA

Consulente familiare  dal 1998 presso il consultorio.

MATRONE MARIA GRAZIA

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita nel marzo 2013 con tesi in Diritto Canonico “Gli impedimenti matrimoniali”. Mediatrice familiare da marzo 2013 con tesi sulla “Sindrome da alienazione genitoriale”.Volontaria del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

PILLON SIMONE

Patrocinante in Cassazione simone.pillon@infolegale.info Nato a Brescia il 01/06/1971 – Sposato nel 2002 e padre di due figli. Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Ginnasio “Arnaldo da Brescia” nel 1990. Partecipazione col massimo profitto al corso biennale di sociologia del diritto presso l’Università degli Studi di Parma con specifica attenzione alle associazioni criminali. Laurea...

UN SALUTO SPECIALE


SALUTO DEL CARDINALE BASSETTI AL CONSULTORIO

DOVE SIAMO

Via Don Alberto Seri 10
(Sant'Andrea delle Fratte) PG

ORARI

MERCOLEDI E VENERDI DALLE 16.00 ALLE 19.00

SABATO DALLE 9.30 ALLE 12.30

RECAPITI

Email:
consultorioladimora@gmail.com
Telefono:
075 5271074
320 677985 (sempre attivo)
LA DIMORA Consultorio Familiare Diocesi di Perugia LA DIMORA Consultorio Familiare Diocesi di Perugia
La Dimora - Consultorio Familiare - Diocesi di Perugia © 2015 | Tutti i diritti sono riservati